NUOVO CORSO PER MEDIATORI CIVILI EX DM 150/2023

OBIETTIVI

Il corso per mediatori civili ex DM 150/2023 prevede un ciclo di incontri online ed in presenza, volti a trasmettere agli operatori del diritto ed agli avvocati le nozioni, le conoscenze, gli strumenti pratici per affrontare le più rilevanti questioni in materia di mediazione civile obbligatoria e volontaria.

Il superamento dell’esame finale abilita all’esercizio della professione da mediatore civile ex DM 150/2023 ed all’iscrizione nell’albo dei mediatori civili e commerciali tenuto presso il Ministero della Giustizia nonché, la facoltà di iscriversi presso massimo 5 diversi organismi di mediazione presenti su tutto il territorio nazionale.

Ampio spazio sarà dedicato, tra gli altri argomenti, all’illustrazione dell’istituto della mediazione civile e commerciale secondo la normativa vigente, alle tecniche di comunicazione, al procedimento di mediazione.

Il percorso didattico prevede, inoltre, due moduli aggiuntivi (così come previsto dal DM 150/2023) diretti all’approfondimento in materia di diritto processuale civile e diritto sostanziale appositamente dedicato ai professionisti con laurea diversa da quella a ciclo unico in giurisprudenza o magistrale.

All’interno del corso sono previste 40 ore dedicate ai moduli pratici con simulazioni riguardanti le varie fasi della procedura di mediazione, le tecniche di redazione dei diversi verbali di mediazione, le tecniche di relazione tra il mediatore e parti in mediazione.

 

 

 

 

TARGET e DURATA

Professionisti in possesso di laurea magistrale o a ciclo unico

Corso di 84 ORE

(40 ore di teoria, 40 ore di pratica e 4 ore di esame finale)

 

 

Professionisti in possesso di laurea diversa da quella magistrale in giurisprudenza  o a ciclo unico in giurisprudenza oppure in possesso di laurea triennale con inscrizione ad un ordine o collegio professionale

Corso di 98 ORE

(40 ore di teoria, 40 ore di pratica, 14 ore di approfondimento in materia di diritto processuale civile e diritto sostanziale e 4 ore di esame finale)

 

 

 

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il corso si svolgerà in modalità mista, ovvero 30 ore tenute online, 50 ore in presenza e 4 ore di esame finale in presenza.

Modulo aggiuntivo di 14 ore destinato ai professionisti in possesso di laurea diversa da quella magistrale in giurisprudenza  o a ciclo unico in giurisprudenza oppure in possesso di laurea triennale con inscrizione ad un ordine o collegio professionale, si terrà interamente online.

 

 

 

 

PROGRAMMA

Il programma del corso per mediatori civili è allegato in fondo alla pagina e disponibile per il download.

 

 

 

 

TIROCINI FORMATIVI

Partecipazione in non meno di n. 10 tirocini formativi con adesione della parte invitata, in affiancamento ad un mediatore in una delle nostre sedi di mediazione.

 

 

 

 

DIRETTORE DEL CORSO

Avv. Stefania Nicoletta Tota, Coordinatrice attività formative Tota Consulting

 

 

 

 

COMITATO SCIENTIFICO E DOCIENTI

  • Avv. Giampaolo Impagnatiello, ordinario di diritto processuale civile – Dipartimento di Giurisprudenza- Università degli Studi di Foggia, Responsabile scientifico dell’Ente di Formazione Tota Consulting;

  • Avv. Stefania Nicoletta Tota, Formatore teorico e pratico accreditato dal Ministero della Giustizia, Coordinatrice delle attività formative, Mediatore civile;

  • Avv. Salvatore Pilone, avvocato cassazionista, Formatore pratico accreditato dal Ministero della Giustizia, Mediatore civile e Referente della Sede locale di Termoli;

  • Avv. Maria Silvia Piazzolla, avvocato cassazionista, Formatore Teorico e pratico accreditato dal Ministero della Giustizia, Mediatore civile e del Consumo;

  • Avv. Roberto De Meo, avvocato cassazionista, Formatore pratico accreditato dal Ministero della Giustizia, Mediatore civile e del Consumo;

  • Avv. Mauro De Carlo, Formatore pratico accreditato dal Ministero della Giustizia, Mediatore civile e del Consumo.

 

 

 

 

COSTO

Percorso formativo per i professionisti in possesso di laurea magistrale o a ciclo unico in giurisprudenza:

La quota di iscrizione al corso è di € 1.100,00 (Iva esente) che viene ridotta ad € 900,00 per i professionisti iscritti agli Ordini professionali o Associazioni di categorie che hanno stipulato con l’Ente erogatore apposita convenzione.

L’importo dovrà essere versato almeno in misura del 50% all’atto dell’iscrizione mentre il saldo dovrà essere effettuato prima della chiusura del corso stesso e della verifica finale. L’Ente si riserva il diritto di annullare il corso ed in tal caso le quote versate verranno interamente restituite.

 

Percorso formativo per i professionisti in possesso di laurea diversa:

La quota di iscrizione al corso è di € 1.300,00 (Iva esente) che viene ridotta ad € 1.100,00 per i professionisti iscritti agli Ordini professionali o Associazioni di categorie che hanno stipulato con l’Ente erogatore apposita convenzione.

L’importo dovrà essere versato almeno in misura del 50% all’atto dell’iscrizione mentre il saldo dovrà essere effettuato prima della chiusura del corso stesso e della verifica finale. L’Ente si riserva il diritto di annullare il corso ed in tal caso le quote versate verranno interamente restituite.

 

 

 

 

 

PER INFO

Mail: info@totaconsulting.it

Tel.: 0881/662993

Cell.: 379/1928709